
Absentia
Stamattina ho avuto una discussione con S. che mi accusava di avere un rifiuto a priori di tutti gli uomini che incontro. La vera verità è che ci sono in giro un sacco di uomini ai quali, se togli il calcio, le auto e quella parte anatomica delle ragazze, non sanno di cosa parlare. I peggiori sono quelli che parlano di lavoro anche quando non sono al lavoro. Ma sopra ogni cosa non sopporto quelli che fanno i macho e trattano le donne come esseri da usare e da sopraffare.
Per cui è vero che ho più amiche donne che amici uomini ma per il semplice fatto che è più facile avere un rapporto ricco di sfaccettature con il mondo femminile mentre con i maschi non è così facile trovare personaggi che non cadano negli argomenti sopra riportati.
Tra parentesi due dei miei amici uomini fanno parte della redazione di questo magazine e proprio oggi mi sono incontrato con il mio grande amico Big G. che si è presentato alla stazione di Domo con la kefiah e il berretto dei marines e con il quale ho passato due ore deliziose a parlare di tutto un po’, bevendo birra e mangiando pizza.
Per cui lo do indietro a S. di non sopportare nessuno uomo: quelli che non sopporto sono gli st….zi!
Veniamo ora alla chicca della settimana: “Absentia”.
Absentia è una serie thriller psicologico su Netflix in tre stagioni con 10 episodi per ogni stagione quindi non una sine cura, ma una volta che iniziate a guardarlo non riuscite più a staccarvi dalla sua visione.
La storia:
La bella e intensa Stania Katic è l’agente speciale FBI Emily Byrne che mentre dà la caccia ad un serial killer scompare e viene dichiarata morta. Dopo sei anni ricompare senza ricordare nulla del tempo trascorso se non qualche flash che la terrorizzano. Il marito nel frattempo si è risposato e la nuova moglie fa anche da madre al figlio di Emily. Da qui partono una serie di sviluppi in cui nessuno è quello che appare con forti emozioni e intrighi su intrighi con la nostra eroina che si dimostra una assai tosta.
Per me uno dei più bei serial che ho visto nell’ultimo anno.
Assolutissimamente da vedere.
Trailer ufficiale di Absentia:
https://www.youtube.com/results?search_query=absentia+trailer+italiano+netflix



