Skip links

Le piccole storie della locanda Kamogawa

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono passati quasi due anni da quando ho scritto di “Il cuoco investigatore che cercava le antiche ricette“ ed ecco che ritorna Kashiwai Hisashi con il suo ultimo libro “Le piccole storie della locanda Kamogawa“.

Nagare, il cuoco, con l’aiuto della figlia Koishi, gestiscono il ristorante Kamogawa, un locale di Kyoto, senza insegna, quasi nascosto, a cui si accede solo attraverso il passa parola o da una inserzione su di una rivista di nicchia, “Primavera e autunno in cucina”. Sulla porta, ad attendere e a salutare i clienti, il gatto Pisolino.

Una volta entrati nel ristorante, l’atmosfera è avvolgente, si è come proiettati in una dimensione fuori dal tempo, che spinge gli avventori a ritrovare una parte perduta di sé. Infatti la caratteristica di questo posto magico è che si può chiedere, dopo una intervista fatta da Koishi e una seria ricerca ed una esecuzione del piatto da parte di Nagare, di riassaggiare uno speciale piatto che ha avuto un significativo particolare nella vita del cliente.

Questa volta abbiamo i piatti e quindi le storie di sei personaggi: un nuotatore che ricerca un piatto che gli cucinava il padre; una giornalista gastronomica che vorrebbe assaggiare un hamburger mangiato da suo figlio quando era con il nonno; una coppia che chiede di gustare una particolare torta di Natale provata il giorno del funerale del figlio; una top model che ricerca un piatto a base di riso fritto che le faceva la mamma; un imprenditore nel settore della stampa che vorrebbe gustare ancora una zuppa che mangiava ad un chioschetto quando era ancora universitario; una famosa cantante che ricerca il “tendon”, un piatto di riso con gamberi e verdure in tempura, gustato una sera in un ristorante offertole come premio dal suo capo.

Lo chef soddisfa tutte le richieste e in qualche modo va ad incidere sulle vite dei suoi clienti trasformandole.

Un libro molto carino che di sicuro avrà dei seguiti nella traduzione, visto che in Giappone ne sono già usciti sei e ne è stata tratta anche una serie televisiva.

Da leggere con leggerezza e, per gli amanti della cucina giapponese, con curiosità.

Explore
Drag