
Vecchiaia
Uno dei pilastri della mia ricerca personale sono gli insegnamenti di Don Juan attraverso Castaneda. Grazie a lui ho fatto conoscenza dell’ interruzione del dialogo interno, una chiave di accesso ad una meta realtà. Questo fantastico insegnante afferma che un uomo di conoscenza deve affrontare, in successione quattro terribili nemici: la paura, la lucidità, il potere e la vecchiaia. Quest’ ultimo è il nemico dei nemici, il nemico invincibile.
Sono nato alla metà del secolo scorso e, quindi, mi sto sempre più avvicinando a quella soglia degli ottanta anni che, da giovane, mi parevano sinonimo di decrepitezza e rimbesuimento. Come mi sento oggi? : a parte l’estraneo con pochi capelli, con rughe simili a solchi d’aratro e quasi socio della farmacia qui all’angolo, che mi fa sussultare quando i miei occhi incrociano uno specchio, dentro trovo un giovane trentenne pieno di aspettative e di gioia di vivere.
Il vero dramma sono le dipartite delle persone care; gli amici di un tempo, ricchi di vita, che stanno perdendo colpi e ricordi; i figli che si stanno ingrigendo.
Proprio in questi giorni ho finito una serie che magari avete già visto: sto parlando di “Grace e Frankie“ sul solito Netflix che fa il paio con “Il metodo Kominsky” di cui ho fatto cenno un paio di settimane fa. Qui il tema della vecchiaia viene trattato in una maniera molto leggera e divertente ma, tra una risata e uno sberleffo, si toccano tutti quei temi, anche dolorosi, che fanno parte del mondo degli ultrasettantenni: il rapporto con l’amore, con il sesso, con i figli, con il denaro, con le amicizie che veramente contano sono stupendamente sviscerare in questa serie che è stata una delle più longeve (sette stagioni ) tra le sit-com.

Anche il cast è di tutto rispetto con una Jane Fonda che, nonostante i suoi ottantasette anni è ancora una donna super piacevole, una Lily Tomlin che recita la parte di una stravagante hippy post litteram, un Sam Waterston e un Martin Sheen stupendi gay attempati e mille altri che fanno da corollario a questa storia che ancora una volta parla di amicizia e soprattutto di vecchiaia.
Se non l’ avete visto guardatelo anche perché ora ci sono le vacanze di Pasqua e quindi un po’ di tempo lo avete.
Di cuore
Buona Pasqua
Trailer di “Grace e Frankie“:
https://www.youtube.com/watch?v=beAsVGRXNOI
