
Metti la cera, togli la cera
Questa settimana c’è il pago uno prendi tre: un libro e due serie Netflix.
Il libro
“I salici ciechi e la donna addormentata” di Murakami. Ventiquattro racconti scritti durante una ventina d’anni da uno dei migliori scrittori contemporanei. Ogni racconto è come entrare in un sogno lucido. Le situazioni sono sempre al limite del surreale; i finali sono sempre impensabili.
Da leggere per lettori dal palato fine.

La prima serie
“Travelers” è una serie di fantascienza di tre stagioni per un totale di 31 episodi. Viaggiatori vengono da un futuro drammatico cercando di intervenire su eventi nel presente per modificare il domani. La coscienza di un viaggiatore prende il posto in un uomo o in una donna del presente pochi istanti prima della loro morte, il tutto gestito da un super computer che invia dal futuro le missioni da compiere.
Assolutamente da vedere per chi ama la fantascienza.

La seconda serie
“Cobra Kai” è una serie sul karate, girata tra il 2018 e il 2025, in sei stagioni con 65 episodi, che prende spunto dalla famosa sequenza di film “The karate kid”. I personaggi sono gli stessi dei film originali, più vecchi di una trentina e passa di anni, ognuno con dei figli che, a loro volta, sono coinvolti nel karate e, soprattutto, in una antica faida tra il dojo “Cobra Kai” e quello del maestro Myagi, portato avanti da Daniel LaRusso. Tra amori contrastati e combattimenti mozzafiato si dipana una storia piena di valori tra i quali l’ onore e l’ amicizia e il rispetto dell’ altro.Assolutamente da vedere anche e soprattutto da spettatori giovani ma pure da una platea di vecchietti che, come me, si erano appassionati al film originale.
